Orvieto – Bolsena sul cammino del Miracolo
Un percorso di 16 km da Orvieto a Bolsena, sul cammino del Miracolo Eucaristico tra natura, spiritualità e storia.
Orvieto – Bolsena sul cammino del Miracolo Leggi tutto »
Un percorso di 16 km da Orvieto a Bolsena, sul cammino del Miracolo Eucaristico tra natura, spiritualità e storia.
Orvieto – Bolsena sul cammino del Miracolo Leggi tutto »
Percorso urbano di 1,4 km nella parte più antica della città fino alla necropoli etrusca
Percorso Quartiere Olmo Leggi tutto »
Un percorso di 1,3 km circa, nelle vie di Orvieto, da Corso Cavour a Piazza della Repubblica, Via Serancia e Ripa Medici
Percorso Quartiere Serancia Leggi tutto »
Un percorso urbano, tra Arte e Cultura, da Piazza Cahen fino a Piazza Duomo passando per Corso Cavour
Percorso Quartiere Santa Maria della Stella Leggi tutto »
Percorso urbano di 1 km e mezzo circa, tra antichità e modernità, da Piazza Cahen a Piazza del Popolo
Percorso Quartiere Corsica Leggi tutto »
Da Orvieto, in auto si arriva in mezz’ora al parco del Sette Frati del Monte Peglia. Da qui a piedi un bellissimo percorso di 7,5 km nel verde fino al panoramico Monte Piatto.
Sentiero Monte Peglia al Monte Piatto Leggi tutto »
Un percorso ridotto del più lungo Anello di Titignano. Itinerario di 7 km ca. non troppo impegnativo e molto paesaggistico. Necessaria auto da Orvieto a Titignano.
Itinerario breve Titignano – La Roccaccia Leggi tutto »
Un percorso di circa 10 km che passa per Orvieto scalo, l’abitato di Ciconia e risale per una zona collinare con un passaggio in un bosco pulito e panoramico sulla rupe.
Anello del Pò Grosso Leggi tutto »
Un panoramico percorso ad anello di 10,5 km ca. di media difficoltà, partendo a piedi da Orvieto per arrivare al piccolo borgo di Sugano, il paese dell’acque.
Da Orvieto al borgo di Sugano Leggi tutto »
Breve e facile percorso ad anello (4,5 km) a piedi da Orvieto scalo passando per il laghetto ed i sentieri del fiume Paglia. Adatto a tutti.
Passeggiata i Sentieri del Paglia Leggi tutto »
Un percorso facile con partenza da Piazza della Pace, Orvieto scalo passando tra i corsi d’acqua del territorio.
Orvieto scalo – Tra fiumi e torrenti Leggi tutto »
Itinerario a piedi da Orvieto al località Buonviaggio, visitando il Sasso Tagliato. Percorso non molto lungo e con passaggi su strade urbane e sentieri.
Da Orvieto al Sasso Tagliato Leggi tutto »
Itinerario a piedi da Orvieto al borgo di Rocca Ripesena, il “paese delle Rose”; percorso di circa 8 km totali.
Orvieto Rocca Ripesena a piedi Leggi tutto »
Itinerario extra-urbano da Orvieto, lungo la più antica via pedonale locale fino al convento dei Cappuccini alla ricerca della cascata di Montacchione.
Dalla Surripa alla Cascata di Montacchione Leggi tutto »
Itinerario escursionistico da Orvieto, seguendo il corso del fiume Paglia, immersi nella verde campagna circostante. Percorso di 9 km in buona parte ombreggiato.
Percorso a piedi del Fiume Paglia Leggi tutto »
Un piacevole itinerario di 5,6 km inserito all’interno del parco archeologico ambientale orvietano (Paao) da percorrere a piedi di media difficoltà con numerosi punti di salita e discese.
Orvieto – Porano dal vecchio acquedotto Leggi tutto »
Itinerario ad anello di 3,8 km ca. da Orvieto al Tamburino, località ai piedi della rupe ricca di zone panoramiche e archeologiche. Percorso facile.
Da Orvieto al Tamburino Leggi tutto »
Un percorso urbano da fare a piedi tra le suggestive piazze e vie della città di Orvieto alla scoperta delle numerose chiese, di epoche e stili diversi, della città di Orvieto
Le Chiese di Orvieto percorso a piedi Leggi tutto »
Percorso archeologico-naturalistico intorno al perimetro della rupe di Orvieto. Itinerario di circa 5 km da fare a piedi partendo direttamente dal centro storico.
Anello della Rupe Leggi tutto »