Consigli e suggerimenti per la tua visita ad Orvieto tra arte e storia

Grazie alle tue preferenze segnalate e tipologia di viaggiatore, trovi di seguito alcuni suggerimenti per te su come visitare al meglio Orvieto. Alcune attrattive imperdibili da vedere di grande valore artistico come il ciclo di affreschi del Signorelli nella cappella di San Brizio (opera che fu di particolare influenza per Michelangelo nel dipingere il “Giudizio Universale” della cappella Sistina)  in Duomo, o ancora le “Stanze delle Meraviglie” e l’originale Libreria Albèri del Museo dell’Opera del Duomo.
Per gli appassionati di storia antica invece la Necropoli del Crocifisso del Tufo ed i Musei Archeologico Nazionale ed il  Civico-Faina raccontano le vicende della civiltà Etrusca di cui Orvieto fu importantissima città al punto da essere ricordata come “Caput Etruriae”.

Conosci da vicino la storia e l’arte di Orvieto, articoli e curiosità legati al passato della città, tesori nascosti e unicità che ti sorprenderanno.

Percorsi da fare in autonomia e tour guidati a tema per chi ama l’arte e la storia, dalle statue del Duomo ad itinerari consigliati da fare a piedi camminando tra sentieri naturali e siti archeologici…Scegli tra diverse proposte e ispirazioni.

Se vuoi ricevere altre informazioni puoi contattare il form Orvietoviva

author avatar
Lo staff Orvietoviva è composto da professionisti nati ad Orvieto e che vivono in città. Competenza e passione per far conoscere Orvieto in tutti suoi aspetti.
SCARICA APP GRATUITA - GET FREE APP
Torna in alto