Orvieto – Bolsena sul cammino del Miracolo

bolsena
  • Tempo medio del percorso : 5 ore
  • Lunghezza del percorso: 16 km ca. (andata)
  • Tema: natura – religione – storia
  • Difficoltà: media
  • Attrezzature consigliate: scarpe sportive, abbigliamento comodo
  • Non necessita di mezzi di trasporto

Da Orvieto, si scende verso località Gabelletta arrivati al bar sulla curva, prendere a sinistra la strada corrispondente all’antica selciata Etrusca in direzione località Tamburino. La strada presenta un importante dislivello. Al termine della salita si trova la segnaletica escursionistica locale che indica località Sasso Tagliato. Questo posto deve il suo nome alla presenza di un grande masso spaccato che, leggenda vuole, si sia miracolosamente aperto al passaggio della reliquia del sacro lino del miracolo di Bolsena.
Proseguendo il percorso che lambisce il piccolo paese di Canonica si prosegue in località Lauscello, località dove si trovano tombe etrusche sparse nella vegetazione. Siamo quasi al confine tra Umbria e Lazio in una zona panoramica, un altopiano a oltre 600 metri di altitudine da cui si gode di una bellissima vista. Poco dopo il confine il percorso riprende scendendo verso il paese di Bolsena ed il suo splendido lago. Si percorrono strade interne fino a raggiungere il centro del paese per finire sulla piazza dell’imponente Basilica di Santa Cristina. L’intero percorso unisce quindi le due città (Orvieto e Bolsena) del Miracolo Eucaristico. Le due chiese (Il Duomo di Orvieto e Santa Cristina a Bolsena) rappresentano due luoghi di culto simbolo ed ognuna custodisce da secoli reliquie del miracolo.

Map

Powered by Wikiloc
author avatar
Lo staff Orvietoviva è composto da professionisti nati ad Orvieto e che vivono in città. Competenza e passione per far conoscere Orvieto in tutti suoi aspetti.
SCARICA APP GRATUITA - GET FREE APP
Torna in alto